I fillers a base di acido jaluronico sono tra le più comuni tecniche di ringiovanimento facciale.

Con il passare del tempo la cute perde elasticità e consistenza e questo insieme ad altri fattori come esposizione al sole, diete, anni di attività dei muscoli facciali, contribuisce alla formazione di linee, solchi e pieghe. Tutto ciò unito alla progressiva perdita dei volumi facciali causata  dall’invecchiamento dei tessuti cutaneo, muscolare ed osseo è responsabile di un aspetto “stanco”del volto.

I fillers a base di acido jaluronico sono indicati nell’ attenuazione di  rughe e pieghe cutanee (solchi nasolabiali, rughe agli angoli della bocca, rughe frontali e glabellari) e sono in grado di aumentare e ripristinare volumi  (labbra e zigomi).

L’acido jaluronico, che è uno dei componenti naturali della nostra pelle della sua elasticità ed idratazione,  con il passare del tempo progressivamente si riduce. I fillers a base di acido jaluronico quindi sono totalmente sicuri,  non richiedono particolari test di tolleranza prima del trattamento e non provocano rigetto.

Il trattamento è completamente indolore in quanto vengono usati degli aghi sottilissimi; solo in alcuni casi come ad esempio il riempimento volumetrico delle labbra, richiede l’anestesia locale, dura pochi minuti e si può eseguire in ambulatorio.

I fillers a base di acido jaluronico puro sono riassorbibili al 100% e durano a seconda dell’area trattata da 4 a 7 mesi. Il trattamento è ripetibile.

Dopo il trattamento è comune rossore, lieve gonfiore e in alcuni rari casi la formazione di piccoli lividi che comunque scompaiono nel giro di 48-72 ore.